Merano WineFestival, al via le candidature per partecipare alla 33esima edizione
La Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia, la Camera di Commercio di Chieti Pescara e la Regione Abruzzo -Dipartimento Agricoltura, parteciperanno alla 33a Edizione del Merano WineFestival, primo evento organizzato in Europa che dal 1992 ha puntato in esclusiva sulla qualità selezionata in un ambiente elegante ed elitario.
A celebrare la 33a edizione saranno quattro giornate piene di emozioni, contenuti e idee da scoprire: oltre 950 case vitivinicole, tra le migliori in Italia e nel mondo e più di 120 artigiani del gusto, selezionati da The Wine Hunter Award. L'espressione del meglio che il nostro Paese ha da offrire.
Il Merano Wine Festival avrà luogo nelle maestose sale del Kurhaus, elegante edificio storico nel cuore della cittadina altoatesina e nell'adiacente GourmetArena.
All'interno della GourmetArena il sistema camerale abruzzese e l'Assessorato Agricoltura della Regione Abruzzo metteranno a disposizione degli imprenditori della nostra regione un'area espositiva di circa 128 mq composta da massimo 25 tavoli (indicativamente 18 per le aziende del settore Food, e 7 per le aziende del settore Wine) di dimensioni 2m x 1 cadauno, corredati da tovaglia, segna-tavolo e sedie, oltre ad uno spazio istituzionale di promozione del territorio.
Il costo del singolo tavolo per le quattro giornate della manifestazione è di €1.900,00 oltre IVA per le imprese del Wine, e di € 1.500,00 oltre IVA per le imprese del Food. Il contributo della Regione Abruzzo e delle Camere di Commercio abruzzesi consente una riduzione del 50% di tali importi, che pertanto saranno di € 950,00 oltre IVA per le imprese del Wine, e di € 750,00 oltre IVA per le imprese del Food. Il trasporto dei prodotti sarà a carico della ditta espositrice.
Tutte le aziende abruzzesi interessate alla partecipazione al Merano Wine Festival 2024 che non si siano già iscritte e non abbiano inviato campioni hanno la possibilità di iscriversi al portale (tramite questo form online) e di inviare la loro campionatura entro e non oltre domenica 25 agosto 2024.
La partecipazione al Merano Wine Festival è subordinata all'Iscrizione al Portale Wine Hunter, che dovrà dunque avvenire entro il 25 agosto 2024 con le seguenti modalità:
- Accedere al portale https://portale.winehunter.it/login
- REGISTRARE i dati tecnici dei prodotti
- SPEDIRE la campionatura (l'etichetta precompilata è scaricabile tramite l'area riservata del portale)
- INVIARE n. 3 campioni per tipologia di prodotto, con un massimo di n.5 referenze.
I campioni verranno valutati dalla Commissione del Merano Wine Festival e, superata tale fase, d'intesa con la Camera di commercio Chieti Pescara e con la Camera di commercio del Gran Sasso d'Italia entro la data del 23 settembre 2024 verranno individuate le aziende ammesse al Merano Wine Festival (indicativamente 18 per le aziende del settore Food, e 7 per le aziende del settore Wine).
La quota di partecipazione dovrà essere saldata, a seguito di conferma, entro il 30 settembre 2024, direttamente all'Ente organizzatore "Gourment's International S.r.l." che provvederà ad emettere relativa fattura.
In allegato il regolamento, lo schema di domanda e la lettera d'invito.


