Diritto annuale 2024, sollecito ravvedimento operoso
La Camera di Commercio informa le imprese che non risultano in regola con il versamento del diritto annuale 2024 che possono provvedere a regolarizzare la posizione utilizzando l’istituto del ravvedimento operoso.
Il diritto annuale è dovuto dalle imprese iscritte al Registro delle Imprese ai sensi dell’art. 18 della legge 29.12.1993, n. 580 e successive modifiche, entro il termine per il pagamento del primo acconto delle imposte sui redditi per le imprese già iscritte, mentre le imprese iscritte nel 2024 sono tenute al versamento nel termine, perentorio, di trenta giorni dalla domanda di iscrizione.
La scadenza del versamento per il 2024 era, pertanto, per le imprese già iscritte il 1° Luglio 2024.
Le imprese soggette agli indici sintetici di affidabilità (ISA) avevano la possibilità di pagare il diritto annuale fino al 31 Luglio 2024 senza maggiorazione.
Per ovviare a tale inadempienza, ricordiamo l’utilizzo dell'istituto del ravvedimento operoso, previsto dall'articolo 13 del D.lgs. 472/97, che consente al contribuente di sanare entro un anno dalla scadenza del versamento (entro il 1° luglio 2025 o entro il 31 luglio 2025) le violazioni commesse mediante il pagamento di una sanzione ridotta di 1/5 rispetto a quella ordinaria del 30%.
In tal caso il modello F24 dovrà essere compilato come sotto specificato:
Come compilare il modello F24: Indicare nella sez. “Imu ed altri tributi locali “– nello spazio “Codice ente” - la sigla: AQ anno di riferimento: 2024 utilizzare il codice tributo: 3850 (importo del tributo) utilizzare il codice tributo: 3851 (interessi legali) utilizzare il codice tributo: 3852 (sanzione 6%)
|
Si ricorda inoltre che, ai sensi del comma 35 dell’art. 24 della Legge 449/1997, l’avvenuto versamento del diritto annuale è condizione per il rilascio delle certificazioni da parte dell’Ufficio del Registro Imprese.
Per qualsiasi informazione l’utenza può rivolgersi agli uffici del diritto annuale della Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia.
Indirizzo mail: diritto.annuale@gransasso.camcom.it
Recapiti telefonici:
- sede di Teramo: tel. 0861/335263 – 0861/335204
- sede dell'Aquila: tel.: 0862/667246
Per maggiori informazioni visita la pagina web dedicata al ravvedimento operoso