Seminario online gratuito "Interoperabilità e corridoi europei della rete ferroviaria post PNRR", martedì 20 maggio
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta un motore di cambiamento significativo per il nostro territorio, con importanti ricadute sul settore dei trasporti e della logistica. In questo contesto, la Camera di commercio Gran Sasso d'Italia e la Camera di commercio Chieti Pescara, nell’ambito del programma Infrastrutture, presentano un ciclo di webinar gratuiti dedicati ad analizzare le trasformazioni in corso.
Il primo appuntamento è fissato per martedì 20 maggio, dalle ore 15:00 alle 17:00, con il seminario online "Interoperabilità e corridoi europei della rete ferroviaria post PNRR". L'incontro vedrà l'intervento dell'Ing. Leonardo Zamberlan di Universitas Mercatorum, esperto del settore, che illustrerà come i corridoi europei e l'interoperabilità della rete ferroviaria italiana stiano evolvendo grazie agli impulsi del PNRR.
Perché partecipare?
Questo webinar è pensato per imprenditori, professionisti del settore logistico e tutti coloro che desiderano comprendere:
- Le implicazioni del PNRR sullo sviluppo della rete ferroviaria.
- Il concetto di interoperabilità e la sua importanza per il trasporto merci e passeggeri.
- Il ruolo dei corridoi europei e le opportunità che offrono alle imprese del territorio.
- Come questi cambiamenti possono tradursi in benefici concreti per la propria attività.
Un ciclo di approfondimenti:
Questo seminario è solo il primo di tre appuntamenti dedicati al futuro dei trasporti e della logistica:
- Martedì 27 maggio, ore 15:00 – 17:00: "La transizione digitale dei trasporti e della logistica" con la Prof.ssa Elisa Gebennini (Universitas Mercatorum).
- Lunedì 9 giugno 2025, ore 15:00 – 17:00: "Green Ports: un futuro sostenibile per i porti italiani" con il Dott. Francesco Parola (Consigliere di Autorità Regolazione Trasporti, Professore ordinario di Universitas Mercatorum).
Modalità di partecipazione:
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione a questo link.