Deposito telematico di marchi, brevetti e istanze
Il deposito telematico è uno strumento web messo a disposizione dalla Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale - Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (MISE-DGTPI-UIBM) per permettere ai cittadini e alle imprese il deposito telematico (in alternativa alla presentazione presso la Camera di Commercio) di:
- domande di brevetto industriale per invenzioni e modelli di utilità e nuove varietà vegetali;
- domande di registrazione di disegni e modelli e di marchi di impresa;
- certificati complementari di protezione CCP, CCPF, delle topografie dei prodotti a semiconduttori;
- convalide in Italia delle traduzioni delle domande e dei brevetti europei e delle istanze connesse a dette domande;
- rinnovi dei marchi;
- domande internazionali basate su domande o registrazioni nazionali di marchio (V. circ. 616 UIBM prot. 414092 del 14.12.2021).
Come depositarePer utilizzare il servizio di deposito telematico occorre:
- essere in possesso di un dispositivo di firma digitale;
- registrarsi sul portale MISE-DGTPI- Ufficio Italiano Brevetti e Marchi e seguire le istruzioni presenti sul sito;
- verificare che la dotazione del computer sia adeguata alla nuova piattaforma tramite le FAQ (selezionabili dal menù a sinistra).
- Verificare sempre nelle FAQ il prospetto dei diritti e delle tasse.
Data di ultimo aggiornamento:
17-03-2022
In questa sezione
- Deposito telematico di marchi, brevetti e istanze