Sistema Informativo Excelsior
Che cos'è
Il Sistema Informativo Excelsior rappresenta dal 1997 un'utile fonte statistica per la conoscenza dei flussi di entrata e uscita previsti dalle imprese nel biennio successivo a quello di rilevazione.
I principali obiettivi del Sistema informativo Excelsior sono:
- la misurazione della domanda effettiva di professioni nei diversi bacini territoriali del lavoro (in generale definiti dall'unità amministrativa provinciale, ma con approfondimenti relativi a micro-aree territoriali e a settori/comparti produttivi specifici), in modo da fornire un supporto informativo a quanti - enti pubblici o soggetti privati - devono orientare l'offerta di lavoro verso le esigenze espresse dalla domanda e facilitare l'incontro diretto e puntuale tra l'offerta stessa e la domanda da parte delle imprese;
- il supporto nell'orientamento delle scelte dei decisori istituzionali in materia di politiche della formazione scolastica e professionale, nonchè degli operatori della formazione a tutti i livelli, offrendo informazioni dettagliate sui bisogni di professionalità espressi dalle imprese per il breve e medio periodo.
Il campo di osservazione delle indagini annuali, che forniscono la situazione alla fine di ciascun anno e le previsioni per l'anno successivo (proiezioni sull'anno dei dati del primo trimestre) è dato dall'universo delle imprese iscritte al Registro Imprese con almeno un dipendente, con l'esclusione:
- delle unità operative della pubblica amministrazione;
- delle aziende pubbliche del settore sanitario;
- delle unità scolastiche e universitarie pubbliche;
- delle organizzazioni associative.
Data di ultimo aggiornamento:
15-02-2022
In questa sezione
- Sistema Informativo Excelsior