MUD - Modello Unico di Dichiarazione Ambientale
Webinar gratuito "Guida alla compilazione e alla presentazione del MUD 2023" - 12 maggio 2023
Il MUD (o comunicazione annuale al catasto dei rifiuti) è un modello attraverso il quale devono essere denunciati obbligatoriamente i rifiuti prodotti dalle attività economiche, i rifiuti raccolti dal Comune e quelli smaltiti, avviati al recupero, trasportati o intermediati, nell'anno precedente la dichiarazione e deve essere presentato alle Camere di commercio entro l’8 luglio 2023. Questo seminario intende supportare gli enti e le imprese produttrici di rifiuti e le imprese trasportatrici o gestori di rifiuti nella compilazione e nella presentazione del MUD.
Destinatari:Imprese ed Enti soggetti all’obbligo di presentazione del MUD, associazioni di categoria e consulenti.
Argomenti:Normativa e soggetti obbligati
Novità e conferme
Modalità di compilazione e presentazione della domanda
MUD semplificato
Il MUD dei produttori
Il MUD dei trasportatori e degli intermediari
Il MUD dei gestori
Comunicazione imballaggi, veicoli fuori uso, RAEE, materiali
Comunicazione rifiuti urbani e raccolti in convenzione
Durata:Dalle 9,30 alle 13,00
Relatore:Dott.ssa Manuela Masotti– Ecocerved s.c.a.r.l.
Iscrizioni:
La capienza massima per ciascun webinar è di 1.000 partecipanti. Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento del numero massimo consentito.
Per iscriversi compilare il modulo online: https://ecocerved-it.zoom.us/webinar/register/WN_zIEOs-V2SL-ZoEfpk_4pQg
Gli utenti una volta registrati riceveranno il giorno prima dell’evento una mail contenente il link per accedere alla piattaforma Zoom per assistere al seminario, collegandosi direttamente dal proprio pc/ta-blet.
Riferimenti e contatti
Ufficio Ambiente
Sede dell'Aquila: tel. 0862.667213 . 667277
Sede di Teramo: tel. 0861.335223
e-mail: ambiente@gransasso.camcom.it
MUD Anno 2023
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) del 10 marzo 2023, il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2023, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2022.
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica comunica che, in base all'articolo 6 della Legge 25 gennaio 1994 n. 70, il termine per la presentazione del MUD è fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pubblicazione e, pertanto, la presentazione del MUD dovrà avvenire entro il giorno 8 luglio 2023.
La pubblicazione degli allegati al DPCM recante l’approvazione del MUD per l’anno 2023 è demandata al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica che, a tal fine, ha pubblicato sul proprio sito web le istruzioni per la compilazione del Modello unico di dichiarazione, il modello per la comunicazione rifiuti semplificata, i modelli raccolta dati e le istruzioni per la presentazione telematica.
Unioncamere provvederà a pubblicare i prodotti informatici e i portali per la compilazione e presentazione del MUD 2023, ed in particolare:
- portaIe teIematico per Ia trasmissione deIIe Comunicazioni Rifiuti, Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, Veicoli fuori uso, ImbaIIaggi;
- portaIe teIematico per Ia compilazione e trasmissione deIIa Comunicazione rifiuti urbani e raccoIti in convenzione;
- portaIe teIematico per Ia compiIazione e trasmissione deIIa Comunicazione produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche;
- portale telematico per Ia compiIazione deIIa Comunicazione semplificata.
Si ricorda che il termine per la presentazione del modello è fissato al giorno 8 luglio 2023
Modalità per l’invio delle comunicazioni
In particolare:
- le comunicazioni Rifiuti, RAEE, Imballaggi, Veicoli fuori uso vanno inviate via telematica tramite il sito https://www.mudtelematico.it/;
- la comunicazione rifiuti urbani va inviata a https://www.mudcomuni.it;
- la comunicazione rifiuti semplificata va compilata tramite il sito http://mudsemplificato.ecocerved.it e trasmessa via PEC all'indirizzo comunicazionemud@pec.it
Per ulteriori informazioni si può visitare il sito Ecocamere
Versamento del diritto di segreteria
In merito agli importi e alle modalità di pagamento dei diritti di segreteria, essi potranno essere versati con Telemaco Pay, Carta di Credito e con PagoPa.
Per quanto riguarda il MUD Semplificato e il MUD Comuni, laddove l’invio della comunicazione venga effettuata via PEC, il pagamento dei diritti di segreteria potrà avvenire esclusivamente con il circuito PagoPA.
-
€ 10,00 per ogni anagrafica contenuta nelle dichiarazioni trasmesse tramite il portale mudtelematico.it, pagati esclusivamente con PagoPA accessibile direttamente dal portale MUD
-
€ 15,00 per ogni dichiarazione MUD semplificata (per ogni Unità Locale dichiarante).
Il diritto di segreteria va versato esclusivamente utilizzando il servizio “avviso di pagamento pagoPA”.
L’avviso di pagamento viene generato a completamento della procedura di compilazione del MUD semplificato (attraverso il portale https://mudsemplificato.ecocerved.it)
Sarà cura del dichiarante allegare copia dell'attestato di pagamento al momento dell'invio PEC del MUD.
Servizio di assistenza telefonica MUD
Il servizio di assistenza telefonica per informazioni su compilazione e trasmissione del MUD 2023, sarà attivo dal lunedì al venerdì nelle fasce orarie 9:00-13:00 al numero 02-22177090.
Riferimenti e contatti
Ufficio Ambiente
Sede dell'Aquila: tel. 0862.667213
Sede di Teramo: tel. 0861.335223
e-mail: ambiente@gransasso.camcom.it
In questa sezione
- MUD - Modello Unico di Dichiarazione Ambientale